Pubblicazione Bando per iscrizione al Programma internazionale finalizzato al rilascio del Doppio Titolo universitario tra UNINA e ENSA Paris-Malaquais.
Scadenza per la presentazione delle domande 13 giugno.
---
L’attuazione di una Healty City si scontra con le difficolta economiche che hanno le amministrazioni pubbliche, sia nella realizzazione di nuovi impianti sportivi che nella manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impiantistica sportiva esistente, nonchè degli spazi urbani utilizzati come palestre all’aperto.
L’approccio alla progettazione, la riqualificazione e la manutenzione degli impianti sportivi, soprattutto di proprieta comunale, si deve necessariamente confrontare con la disponibilita delle risorse finanziarie.
Cambiare l’approccio e la gestione della riqualificazione degli impianti e delle aree urbane destinate allo sport è il modo più efficace per realizzare dei veri e propri cambiamenti all’interno del tessuto urbano e sociale della citta contemporanea.
È stata attivata la procedura di riconoscimento di CFP presso l’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia.
Gli elaborati partecipanti alla call for project saranno pubblicati nei “Quaderni del CONI Campania”.
Un jury finale attribuira Menzioni di Merito alle migliori 5 proposte.
Scarica la locandina
AVVISO – INSEGNAMENTI A SCELTA PER GLI STUDENTI A CUI MANCANO 3 CFU, 2 CFU, 1 CFU E CHE DEVONO SOSTENERE L’ESAME DI LAUREA ENTRO LA FINE DELL’A.A. 2022-23 (MARZO 2024)
Gli studenti iscritti ai CdS del DiARC a cui mancano 1, 2, 3 CFU e che devono sostenere l’esame di laurea entro la fine dell’a.a. 2022-23 (marzo 2024) possono iscriversi a:
Insegnamenti per gli studenti dei CdS triennali:
Insegnamenti per gli studenti dei CdS magistrali:
Insegnamenti per gli studenti del CdS magistrale in Architettura a c.u. ARC5UE:
Gli studenti non possono sostenere esami già ricompresi nel percorso curriculare del CdS a cui sono iscritti.
Gli studenti interessati devono iscriversi entro e non oltre il 31 ottobre 2023 rivolgendosi ai docenti responsabili degli insegnamenti negli orari di lezione.
Gli studenti dovranno inoltre esibire lo statone al fine di verificare l’effettiva necessità del riconoscimento dei CFU mancanti in carriera (1, 2 o 3) in vista dell’esame di laurea.
Tutti i presenti sono tenuti a partecipare alla Simulazione di Emergenza seguendo le indicazioni che saranno fornite dai docenti e dagli addetti alla gestione delle emergenze e ad osservare le seguenti prescrizioni minime:
SE SI È ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO:
Cercare riparo sotto un tavolo, nel vano di una porta, inserita in un muro portante o sotto una trave, nell’angolo fra due muri.
Attendere che la scossa abbia termine.
Tutto il personale docente e tecnico presente nelle aule, nelle biblioteche e sale di lettura, nei laboratori didattici e di ricerca, mantiene il controllo degli studenti e degli utenti invitandoli alla calma e a rispettare i comportamenti sopra descritti.
SE SI È ALL’ESTERNO DELL’EDIFICIO
Allontanarsi da edifici, terrapieni, linee elettriche, muri di recinzione, cantieri, cornicioni, insegne, balconi.
Nel link allegato potrete trovare un video con la procedura in anticipo.L'ORARIO DEL CORSO DI STUDI PER A.A. 2023/24 è disponibile al LINK dell'AGENDA DIGITALE:
http://easyacademy.unina.it/agendastudenti/index.php?view=home&_lang=it
oppure
I corsi del primo semestre inizieranno il 25 settembre 2023
---
Iscrizioni per l'a.a. 2022-2023 al Corso di Laurea Magistrale in Architettura Progettazione Architettonica (MAPA)
Le iscrizioni si effettuano on_line secondo quanto indicato nella guida scaricabile al link seguente.
L'immatricolazione deve essere completata entro il 31 dicembre 2022.
E' possibile immatricolarsi entro il 31/03/2023 iscrivendosi ad un singolo corso e conseguendo minimo 6 CFU e massimo 12 CFU prima dell'immatricolazione. Consultare la guida dello studente di ateneo.
Pubblicazione Bando per iscrizione al Programma internazionale finalizzato al rilascio del Doppio Titolo universitario tra UNINA e ENSA Paris-Malaquais. Scadenza per la presentazione delle domande 13 giugno. Scarica Bando Scarica Brochure...
"SETTE WORKSHOP DI FINE CORSO “SdA”, “MAPA”, “ARC5UE”40 ore x 4 cfu(i materiali con e info di dettagli e il manifesto sono scaricabili al link: https://bit.ly/40X04)I sette workshop attivati sono rivolti esclusivamente agli iscritti al terzo anno del corso di studio triennale di “SdA”, al secondo...
Dal prossimo 28 Marzo al 13 Aprile 2023, presso la sala delle colonne di Palazzo Gravina, avrà luogo la mostra dal titolo "Play_ACT. Arte per comunità in transizione: patto di cura per le città".
CAREER DAY 2023 Mercoledì 5 aprile 2023 dalle ore 8:30 alle 18:00, presso il Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo in Via Vicinale Cupa Cintia, 26, si terrà il CAREER DAY 2023 in cui la Scuola Politecnica delle Scienze di Base incontrerà le aziende italiane alla ricerca di persone con...
Il 2 marzo 2023 si inaugura al PAN la Mostra R/Poggioreale. Tra immagini e immaginari che resterà visitabile gratuitamente fino al 14 marzo 2023. Il 14 marzo 2023, in aula Magna a Palazzo Gravina, si terrà la giornata di Studi Rethinking lastscapes Perspectives. Aperture e confronti con ospiti...