• villa oro
homeenglish

CORSI E CICLI DI SEMINARI PER ATTIVITÀ A CREDITI LIBERI PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA a.a.2021-2022 

I° SEMESTRE
Scarica i programmi dei Corsi del primo semestre | Scarica l'orario dei Corsi del primo semestre

I corsi a crediti liberi saranno articolati in 8 incontri da 2 ore per un riconoscimento di 2CFU e saranno tenuti il SABATO in modalità on-line su piattaforma TEAMS.

Le attività sono aperte a tutti gli studenti di tutti i Corsi di Studio del DiARC e si terranno, secondo l’orario pubblicato, il sabato nelle fasce orarie 9:00/11:00 e 11:00/13:00.

Modalità di iscrizione ai corsi e cicli di seminari a crediti liberi a.a. 2021/2022

Per iscriversi ai corsi è necessario compilare il modulo d’iscrizione a partire dalle ore 13:00 del giorno 15/10/2021 fino alle ore 13:00 del giorno 20/10/2021 (non verranno presi in considerazione i moduli compilati prima delle ore 13:00 del 15/10/2021 e dopo le ore 13:00 del giorno 20/10/2021). Il modulo (facsimile modulo) è disponibile al seguente link (il link sarà accessibile dal 15 ottobre):

modulo d’iscrizione: https://forms.gle/eUXJj9U5Gw183UiYA

È necessario indicare il numero di corsi che si intendono frequentare – 1 o 2 corsi a crediti liberi - selezionando l’apposita opzione. Per il primo semestre 2021/22 sono proposti 16 corsi. Sarà possibile indicare, in ordine di preferenza le attività, esprimendo fino alla sedicesima preferenza (si raccomanda di fare molta attenzione alle preferenze, non è possibile esprimere la stessa preferenza per più corsi – per es.: non è possibile indicare come prima opzione (o seconda, ecc.) più di un corso). Sarà possibile esprimere quindi anche più preferenza per corsi che si tengono nello stesso orario, ma si potrà essere iscritti solo ad uno (al primo in ordine di preferenza che non avrà raggiunto il numero massimo dei 60 iscritti).

Per avere maggiori possibilità di essere inseriti in almeno un corso, si consiglia di opzionare il maggior numero di corsi, compatibili con i propri interessi. 

Potranno frequentare il ciclo di seminari i primi 60 studenti che risulteranno iscritti in base all’orario salvato AUTOMATICAMENTE nel modulo al momento dell’invio (il modulo registra l’orario di iscrizione). 

Non saranno attivati i corsi che avranno meno di 10 iscritti. Gli elenchi degli iscritti ai corsi saranno pubblicati entro il 25 ottobre 2021.

L’inizio dei corsi è fissato per sabato 30 ottobre 2021 ed è, come sempre, prevista la frequenza obbligatoria. 

È necessario registrarsi con la mail istituzionale unina.

ATTENZIONE: Considerando l’elevato numero di accessi che si verificherà nel momento in cui verranno aperte le iscrizioni, si suggerisce di prendere visione dell’offerta complessiva, consultando i programmi, l’orario e il facsimile del modulo, in anticipo. 

Non è possibile iscriversi a corsi già seguiti in altri anni.

Si raccomanda di prendere visione degli eventuali requisiti richiesti per l’iscrizione al corso e indicati dai docenti nei programmi. 


NB: QUALORA DOVESSERO RISULTARE PIÙ MODULI CON LO STESSO NOMINATIVO, QUESTI VERRANNO AUTOMATICAMENTE ELIMINATI

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

COURSES AND SEMINAR SERIES FOR FREE CREDIT ACTIVITIES PROMOTED BY THE DEPARTMENT OF ARCHITECTURE a.y. 2021-2022 

FIRST SEMESTER

Download first semester course programmes | Download first semester course timetable

The free-credit courses will be divided into 8 2hour meetings worth 2CFU and will be held on Saturdays in online mode on the MS TEAMS platform.

The activities are open to all the students of all the DiARC degree courses and will be held, according to the published timetable, on Saturdays from 9:00/11:00 and 11:00/13:00.

How to register for free credit courses and seminar series a.y. 2021/2022

To enrol in the courses, fill in the registration form starting from 13:00 on 15/10/2021 until 13:00 on 20/10/2021 (forms completed before 13.00 on 15/10/2021 and after 13.00 on 20/10/2021 will not be considered). The form (facsimile form) is available at the following link (the link will be accessible from October 15th):

registration form: https://forms.gle/eUXJj9U5Gw183UiYA

Indicate the number of courses wanted to attend – 1 or 2 free credit courses – by selecting the appropriate option. For the first semester 2021/22, there are 16 courses on offer. It will be possible to indicate, in order of preference, the activities, expressing up to the sixteen preference (pay close attention to preferences, it is not possible to express the same preference for more courses – for example: it is not possible to indicate as the first option (or second, etc.) more than one course). It will therefore be possible to express even more preference for courses that are held at the same time, but it will be possible to be enrolled in only one (the first in order of preference that has not reached the maximum number of 60 participants). 

To have a better chance of being included in at least one course, it is advisable to choose the largest number of courses, compatible with your interests.

Only the first 60 students will be registered for the seminar series according to the time saved AUTOMATICALLY in the form at the time of sending (the form records the registration time).

Courses with fewer than 10 particpants will not be activated. The lists of those enrolled in the courses will be published by October 25, 2021.

The start of the courses is set for Saturday 30 October 2021 and, as always, attendance is compulsory.

It is necessary to register with the unina institutional email address

ATTENTION: Considering the high number of accesses that will occur when the registrations are open, it is advisable to view the overall offer, consulting the programs, the timetable and the facsimile of the form, in advance.

It is not possible to enrol in courses already taken in other years.

It is recommended to review any requirements for enrolment in the course and indicated by the lecturers in the programs.

NB: MODULES WITH THE SAME NAME WILL BE AUTOMATICALLY DELETED

 

  

  

Webstaff | Regolamento | Mappa del Sito | © DiARC Dipartimento di Architettura via Toledo, 402 - 80134 Napoli ITALY | fax +39 081 2538717 | P.IVA 00876220633