• villa oro
homeenglish

ENCOUNTERPOINTS poster

ENCOUNTERPOINTS Design Ideas Competition invita architetti e futuri architetti, designer, progettisti, creative e attivisti da tutto il mondo a riprogettare e (ri)attivare spazi urbani marginali da loro selezionati, nella prospettiva di un contribuire alla costruzione di un futuro più resiliente, inclusivo ed equo per le nostre città. 

Il concorso è inteso innanzitutto come un’esperienza formativa e un metodo sperimentale di ricerca, integrato da una serie di incontri che si terranno nei mesi di giugno e luglio, promossi sul sito ENCOUNTERPOINTS (www.encounterideas.polimi.it), sui temi dell’architettura tattica, dei progetti di rigenerazione urbana a piccola scala, delle pratiche partecipative. 

L’obiettivo del concorso è quello di raccogliere idee originali, innovative e sperimentali e trarne delle considerazioni più generali e linee guida strategiche replicabili su aree urbane interstiziali e trascurate dalla pianificazione, ma potenzialmente riattivabili con interventi poco invasivi e a basso costo. I risultati verranno presentati in un libro, in uscita nel mese di Ottobre 2021. 

 

--

 

ENCOUNTERPOINTS Design Ideas Competition invites architects and prospect architects, designers, planners, artists, and activists across the world to redesign and (re)activate neglect and marginal space to promote a more resilient, cohesive, and equal urban future. 

 

#Target 

neglect urban spaces, interstices, underexploited sites, worldwide 

 

#Objectives 

elaborate an architectural project and a programme of activities to (re)activate an urban marginal space 

 

#Participants 

architects, urban planners, designers, landscape designers, creatives, activists, alone or in partnership with other professionals, under the age of 35 years old. 

 

#Submission Fee 

free 

 

Short-term commitment is often the first step towards longer-term change. We believe that participatory activities, activism, and appropriations of public spaces positively impact individuals, society, and offer a unique chance to face and untangle complex issues of cultural dialogue, integration, and negotiation. 

The ENCOUNTERPOINTS Design Ideas Competition ensues from the EU funded research project en/counter/points: (Re)Negotiating Belonging through Culture and Contact in Public Space and Place, which investigates the relationships between official and unofficial sites, practices, processes, and discourses of public space, culture and integration to uncover multiple (re)negotiations of belonging in a diverse Europe. 

The ENCOUNTERPOINTS Design Ideas Competition is organised by the research team based at Politecnico di Milano, DAStU (Jacopo Leveratto, Francesca Gotti, Cristina F. Colombo and Francesca Lanz) with the participation of ATELIER MOB, BRUIT DU FRIGO, COLLECTIF ETC, WAREHOUSE, CONSTRUCTLAB, GRAVALOS DI MONTE, ORIZZONTALE, RAUMLABOR. 

 

Important dates 

Competition Launch Event:          12 May 2021 

Registration:                                    30 April - 15 June 2021 

Submission:                                     15 July - 31 August 2021 

Winners announcement:              30 September 2021 

Closing ceremony:                          29 October 2021 

 

Competition Launch & Jury Presentation 

12 May 2021 | 5 pm (CET) 

Zoom link: https://polimi-it.zoom.us/j/84553231349?pwd=MUNtMHkwdzVBTzMrTTNUODdOWFNLQT09 

 

Info at: 

www.encounterideas.polimi.it 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SCARICA LA CALL

SCARICA LA LOCANDINA

PROGRAMMAlocandina SEMINARI LabMAED 2021
 
1. Gli incontri avranno luogo in Palazzo Latilla, primo piano, sede MAED:
- in presenza per i relatori aziendali e per i docenti organizzatori e
facenti parte del comitato scientifico;
- in modalità blended (secondo le specifiche disponibilità personali) per studenti e altri studiosi interessati e nel rispetto delle disposizioni istituzionali legate alla prevenzione covid 19.

2. La partecipazione prevede il riconoscimento di 1 credito formativo libero a fronte della presenza a  4 incontri e della presentazione di una breve relazione critico descrittiva; la partecipazione a 8 incontri corrisponderà a 2 crediti.

3. E' necessario iscriversi preventivamente con un messaggio alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nome, cognome, matricola, corso di laurea.

MAGISTRALI SPSB 2021 IT

Schedule Presentazione itadef

Schedule Presentazione ENG def

Webstaff | Regolamento | Mappa del Sito | © DiARC Dipartimento di Architettura via Toledo, 402 - 80134 Napoli ITALY | fax +39 081 2538717 | P.IVA 00876220633