• villa oro
homeenglish

a.a. 2021-2022 - LABORATORIO DI SINTESI FINALE 

 
Si avvisano gli studenti del 2° anno che a partire da martedì 15 febbraio e entro venerdì 18 febbraio 
si dovrà comunicare la propria preferenza per l’iscrizione al Laboratorio di Sintesi attraverso il form google allegato: https://forms.gle/UAzLSudXw9kiDX8G7
 
Il materiale per conoscere i programmi dei diversi laboratori è scaricabile ai diversi link.
Il DiARC seleziona 10 studenti per la partecipazione alla decima edizione della DORTMUND INTERNATIONAL SPRING ACADEMY "CITY ENTRANCES” che si terrà presso la TUniversitat di Dortmund in Germania dal 15 al 24 marzo 2022, con la partecipazione di allievi e docenti delle Università di Napoli Federico II, di Potsdam e di Eindhoven.

Per gli studenti del DiARC (CdS in Architettura a ciclo unico Arc5UE, Triennale in Scienze dell’Architettura e Magistrale in Architettura Progettazione Architettonica MAPA) agli studenti partecipanti saranno attribuiti 4 CFU per Attività a Scelta.

La scadenza per l’invio della domanda di partecipazione è il 28 febbraio all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. come da BANDO

image

 

L’Associazione Parco dei Quartieri Spagnoli APS con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura (DiARC - Unina), lancia un concorso di idee per la progettazione di uno spazio pubblico attrezzato, dinamico e inclusivo nel Giardino Superiore del Complesso della SS. Trinità delle Monache - Ex Ospedale Militare - a Napoli. La Call si inscrive nell’ambito del Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, Fondo Sociale Europeo, Programma Operativo Città Metropolitane 2014–2020 “IQuartieridellInnovazione”.

Al bando potranno partecipare studenti universitari di ogni livello (anche dottorandi e specializzandi) e di qualsiasi paese ed età, singolarmente o in team.

A valle della premiazione, a seguito di una fase di co-design che coinvolgerà anche i vincitori del concorso, si realizzerà un intervento in autocostruzione nell'ambito della Summer School che si terrà dal 29 luglio al 7 agosto all’interno del Complesso.

Date importanti:

➡ 29 aprile - presentazione del concorso presso il DiARC (in modalità blended)

➡ 1 maggio - scadenza prenotazione sopralluogo

➡ 31 maggio - scadenza iscrizioni
➡ 6 giugno - scadenza consegna materiali
➡ 29 giugno - premiazione presso il Parco dei Quartieri Spagnoli (in modalità blended)

 


Per info dettagliate, scaricare il bando e accedere al materiale, vai direttamente al link http://urly.it/3n2mb o visita il sito www.parcodeiquartierispagnoli.it

 

------

 

The Association “Parco dei Quartieri Spagnoli APS”, with the scientific collaboration of @DiARC, launches an international call for proposal in order to acquire ideas for the design of an equipped, dynamic and inclusive public space in the Upper Garden of the Complex of SS. Trinità delle Monache. The call is part of the Project “Community Hub - Parco dei Quartieri Spagnoli” co-funded by the European Union, European Social Fund, part of the program of the city of Naples 2014 - 2020 @IQuartieridellInnovazione.

University students of all levels (including PhD students and postgraduates) and of any country and age, individually or in teams, may participate in the call.

After the award ceremony, following an intermediate co-design phase, the project will be self-built during the Summer School taking place from 29 July to 7 August in the evocative context of the seventeenth-century complex of SS. Trinità delle Monache in Naples.

Important dates:

➡ April 29 - presentation event of the call at DiARC (in blended mode)

➡ May 1 - site visit reservation deadline

➡ May 31 - registration deadline

➡ June 6 - proposals submission deadline

➡ June 29 - award ceremony at the Quartieri Spagnoli Park (in blended mode)

For detailed info, download the call and get access to the material, go directly to the link http://urly.it/3n2mb or visit the website www.parcodeiquartierispagnoli.it

Webstaff | Regolamento | Mappa del Sito | © DiARC Dipartimento di Architettura via Toledo, 402 - 80134 Napoli ITALY | fax +39 081 2538717 | P.IVA 00876220633