• villa oro
homeenglish

AVVISO per gli studenti del I e del II anno del Corso di laurea MAPA, a.a. 2014/2015

La Sessione straordinaria di esami si terrà dal 9 al 10 aprile 2015

Borse di soggiorno per studenti  - Festival Città Impresa | 8a ediizione

20-22 marzo 2015, Vicenza

Sono aperte le candidature per borse di soggiorno per l'edizione 2015 del Festival Città Impresa, un’occasione di incontro, scambio e formazione per gli studenti. Nel corso del fine settimana del 20-22 marzo 2015, il Festival intende offrire un'occasione unica attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione con accesso a tutti gli eventi (convegni, workshop, seminari) del programma del Festival Città Impresa, l'incontro con professionisti ed esperti, la partecipazione a visite guidate nelle imprese innovative del territorio e le visite alla città diVicenza, patrimonio mondiale dell'UNESCO e cuore dell'innovation valley.

Per tre giorni, Vicenza sarà protagonista del dibattito sui temi dell’economia, della politica e della cultura della megalopoli delle Venezie; diventerà centro di aggregazione per leader, opinion-maker, imprenditori e attori della società civile; aprirà un’arena per la discussione delle nuove direzioni di sviluppo per la rinascita dell’economia, della cultura e del territorio.

L'elenco dei protagonisti e il programma completo degli eventi è disponibile sul sito www.festivalcittàimpresa.it

 

Per informazioni: 

 

ref. Victoria Cebotari
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
049 8757589 int. 18
 
 




SEDIA D'ORCHESTRA. Workshop di design e prototipazione di una sedia in legno per musicista

Il workshop sulla progettazione di una seduta in legno per musicista si terrà nei giorni:

VENERDI' 13 marzo 2015  (ore 9.30\13.30 - 14.30\18.30)
SABATO 14 marzo 2015    (ore 9.30\13.30)
VENERDI' 27 marzo 2015 (ore 9.30\13.30 - 14.30\18.30)
SABATO 28 marzo 2015   (ore 9.30\13.30)

Il workshop è gratuito ed è aperto agli studenti dei Corsi di Studio in Scienze dell’Architettura, Magistrale MAPA, Architettura 5UE.

Parteciperà alle attività Enrico Baleri, direttore artistico e fondatore di Alias e poi di Baleri Italia, che ha collaborato con designer come Vico Magistretti, Mario Botta, Philippe Starck, Hans Hollei, Alessando Mendini, Riccardo Dalisi e attualmente dirige il Centro Ricerche Baleri Italia.

Oggetto del workshop è la progettazione e prototipazione di una sedia per musicista interamente realizzata in legno. L'obiettivo è fornire ai partecipanti la possibilità di svolgere un'esperienza completa dall'ideazione alla realizzazione dell'oggetto, lavorando con sistemi e materiali low tech, connessioni reversibili e molto semplici, affinché ciascun progettista possa controllare ed eseguire direttamente tutte le fasi del processo.

Al termine del workshop tutti i lavori prodotti saranno presentati ed esposti nello spazio mostra di palazzo Gravina a Napoli.

Il workshop prevede brevi comunicazioni/lectures dei docenti e degli altri ospiti sui temi del prodotto di arredo, del design, della digital fabrication, del mondo della professione.
Parteciperanno i seguenti docenti e tutor del DiARC: Sergio Pone, Alfonso Morone, Pietro Nunziante, Bianca Parenti
E’ prevista la partecipazione di n.25 studenti.

Le iscrizioni si potranno effettuare attraverso il sito Cantieri dell’Architettura dall’8 marzo e sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Tutti gli iscritti riceveranno via mail conferma di attivazione e relative indicazioni operative per l’inizio dei lavori.

Ai partecipanti al workshop saranno riconosciuti 2 CFU, in funzione della partecipazione al workshop e alle revisione dei lavori in due giornate intermedie che saranno rese disponibili dai docenti e tutor nei rispettivi orari di ricevimento. Sarà rilasciato attestato di frequenza a firma del DiARC.


Webstaff | Regolamento | Mappa del Sito | © DiARC Dipartimento di Architettura via Toledo, 402 - 80134 Napoli ITALY | fax +39 081 2538717 | P.IVA 00876220633