
"SETTE WORKSHOP DI FINE CORSO “SdA”, “MAPA”, “ARC5UE”
40 ore x 4 cfu
(i materiali con e info di dettagli e il manifesto sono scaricabili al link: https://bit.ly/40X04)
I sette workshop attivati sono rivolti esclusivamente agli iscritti al terzo anno del corso di studio triennale di “SdA”, al secondo anno corso di studio specialistica “MAPA”, e al quinto anno del corso di studio quinquennale “ARC5UE”, e rilasceranno n. 4 CFU a scelta a chi frequenterà le attività di uno dei sette workshop attivati per le 40 ore previste.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni ad uno dei sette workshop attivati avverranno attraverso la piattaforma GoogleForm cliccando al link che sarà caricato nella homepage del sito del corso di studi di “Scienze dell’Architettura” dalle ore 12.00 alle ore 20.00 del giorno 15 maggio 2023 (per studenti SdA e MAPA), dalle ore 12.00 alle ore 20.00 del giorno 17 maggio 2023 (per gli studenti “ARC5UE”).
Per una divisione equa tra i 7 gruppi si considererà l’ordine di prenotazione e di preferenza espressa, fino ad un massimo di 40 studenti per ciascun workshop.
TEMPI DEL WORKSHOP
Il workshop durerà da lunedì 5 giugno a venerdì 9 giugno 2023 (inclusi) e si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 18.30 nelle aule laboratorio del DiARC, a via Forno Vecchio 36. "
CAREER DAY 2023
Mercoledì 5 aprile 2023 dalle ore 8:30 alle 18:00, presso il Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo in Via Vicinale Cupa Cintia, 26, si terrà il CAREER DAY 2023 in cui la Scuola Politecnica delle Scienze di Base incontrerà le aziende italiane alla ricerca di persone con competenze in area STEM.
L'evento è rivolto a studenti, laureandi e laureati federiciani delle aree di Architettura, Ingegneria e Scienze. Parteciperanno 118 aziende.
Il programma della giornata prevede:
- Presentazione della giornata e saluti.
- Testimonianze aziendali: opportunità di presentazione del profilo aziendale/employer branding in sessioni organizzate sulla base delle aree di specifico interesse dei soggetti imprenditoriali.- Testimonianza dei dottori di ricerca in azienda.
- Incontri one-to-one: opportunità di incontro per colloqui con studenti/laureati.
- Per candidarsi alle posizioni aperte dalle aziende è necessario registrarsi e caricare il cv aggiornato sulla piattaforma: jobservice.unina.it
- Per partecipare è necessario anche registrarsi su Eventbrite: urly.it/3t6vv
Dal prossimo 28 Marzo al 13 Aprile 2023, presso la sala delle colonne di Palazzo Gravina, avrà luogo la mostra dal titolo "Play_ACT. Arte per comunità in transizione: patto di cura per le città".
Il 2 marzo 2023 si inaugura al PAN la Mostra R/Poggioreale. Tra immagini e immaginari che resterà visitabile gratuitamente fino al 14 marzo 2023. Il 14 marzo 2023, in aula Magna a Palazzo Gravina, si terrà la giornata di Studi Rethinking lastscapes Perspectives. Aperture e confronti con ospiti nazionali e internazionali. Entrambe le iniziative sono organizzate nell'ambito della ricerca interdisciplinare "Rethinking lastscapes Perspectives" finanziata sul bando di Ateneo FRA2020; con il contributo del DiARC e in collaborazione con il Comune di Napoli.